Corso
Innovation Manager

Propedeutico all’esame di certificazione
secondo Norma UNI/ACCREDIA 11814:2021

In collaborazione con il DIBRIS Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova..

3 INDIRIZZI
LIVE STREAMING E ON DEMAND
DURATA 16-50 ORE

PROMOZIONE IN CORSO:

CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

Diventa Innovation Manager:
guida il cambiamento digitale e accompagna le imprese verso il futuro

Trasforma la tua carriera con il nostro Executive Program in Innovation Management. Un percorso pratico e completo per acquisire le competenze necessarie a guidare il cambiamento e promuovere la trasformazione digitale nelle organizzazioni.

Imparerai a ideare e implementare strategie di innovazione, a introdurre nuovi modelli organizzativi e a gestire processi complessi che integrano tecnologia, sostenibilità e visione strategica.

In un contesto dove innovazione e competitività sono fattori decisivi per il successo, l’Innovation Manager diventa il punto di riferimento per portare crescita, efficienza e valore, coniugando leadership e competenze trasversali al servizio del futuro delle imprese.

Image link

Un vantaggio esclusivo:
Attestato rilasciato dal DIBRIS dell'Università di Genova e A-Sapiens Business School®

Un attestato che fa la differenza

Al termine di uno degli indirizzi riceverai un attestato di profitto esclusivo, rilasciato in collaborazione con A-Sapiens Business School® e il prestigioso DIBRIS – Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova.

Il corso è inoltre propedeutico al conseguimento dell’esame di certificazione secondo la Norma UNI 11814:2021, sotto accreditamento ACCREDIA, e consente l’iscrizione all’elenco ufficiale di ACS Italia, organismo riconosciuto da Accredia per la certificazione del personale.

Partner del corso

Scopri come scegliere l’indirizzo di formazione più adatto a te
e trasforma il tuo percorso professionale nell’innovazione

Innovation Manager

600€ 500€ + IVA

CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

DAL 15 GENNAIO AL 29 GENNAIO 2026
DURATA 16 ORE
LIVE STREAMING
13 ORE DI LEZIONI ON DEMAND + TESTIMONIANZA A SCELTA

Il Corso Innovation Manager offre un percorso pratico per sviluppare competenze strategiche e operative nell’ambito dell’innovazione aziendale. Dalla comprensione delle tecnologie emergenti alla gestione dei processi innovativi, fino ai modelli di business, il corso accompagna passo dopo passo verso la figura del professionista dell’innovazione.

Acquista
Innovation Manager indirizzo IA

2.400€ 1.920€ + IVA

CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

DAL 15 GENNAIO AL 16 FEBBRAIO 2026
DURATA 50 ORE
LIVE E ON DEMAND
13 ORE ON DEMAND + 30 ORE LIVE + TESTIMONIANZA A SCELTA

Il Corso Innovation Manager – Indirizzo IA offre un percorso completo per sviluppare competenze nell’ambito dell’innovazione aziendale e dell’intelligenza artificiale. Dalla gestione dei progetti e dei processi di innovazione, fino ai modelli di business, il corso forma professionisti capaci di integrare tecnologia e strategia per guidare il cambiamento nelle organizzazioni.

Acquista
Innovation Manager indirizzo Cybersecurity

2.400€ 1.920€ + IVA

CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

PRESTO DISPONIBILE
DURATA 50 ORE
LIVE E ON DEMAND
13 ORE ON DEMAND + 35 ORE LIVE + TESTIMONIANZA A SCELTA

Il Corso Innovation Manager – Indirizzo Cybersecurity offre un percorso completo per sviluppare competenze nell’ambito dell’innovazione digitale e della sicurezza informatica. Dalla gestione dei processi di innovazione, fino alla protezione dei dati, il corso forma professionisti capaci di integrare tecnologia e resilienza per guidare il cambiamento in modo sicuro e sostenibile.

Acquista

Investi su di te:
Diventa un professionista dell'innovazione

Cosa offriamo

CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

Innovation Manager – 16 ore

600€ 500€ + IVA

Innovation Manager indirizzo IA – 50 ore

2.400€ 1.920€ + IVA

Innovation Manager indirizzo Cybersecurity – 50 ore

2.400€ 1.920€ + IVA

Attestato di profitto A-Sapiens Business School® e DIBRIS Università di Genova

Corso propedeutico alla certificazione UNI/ACCREDIA 11814:2021

Lezioni live streaming e on demand

Registrazioni lezioni disponibili in piattaforma

Metodi di pagamento: Stripe, seQura (fino a 12 mesi), PayPal (3 rate tasso 0) e molti altri

Ottieni la brochure ufficiale del corso.
Scopri come il nostro corso può trasformare la tua carriera

Compila il modulo per ricevere la brochure con tutti i dettagli del corso e scoprire come i contenuti, le ore di formazione e l’attestato finale possano supportare i tuoi obiettivi professionali. È il primo passo per costruire la tua prossima competenza.


    Scegli il
    percorso più adatto a te!

    Scegli il
    percorso più adatto a te!

    Promozione in corso:
    CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

    3 INDIRIZZI TRA CUI SCEGLIERE
    LIVE STREAMING E ON DEMAND
    DURATA 16-50 ORE

    Un corpo docente d’eccellenza
    per guidarti passo dopo passo e trasferirti competenze pratiche

    Il passo finale
    verso la tua certificazione professionale

    L’Executive Program Innovation Manager ti fornisce la preparazione completa per affrontare l’esame di certificazione conforme alla Norma UNI 11814:2021, lo standard ufficiale riconosciuto da ACCREDIA per Innovation Manager in Italia.

    L’esame prevede due prove scritte a risposta multipla e un colloquio orale, concentrati in un’unica giornata. Gli scritti si tengono solitamente al mattino e l’orale nel pomeriggio, con pause tra una prova e l’altra. Con le competenze acquisite nel nostro Executive Program, potrai affrontare l’esame con sicurezza e presentarti come un professionista preparato e credibile.

    Tariffa esame di certificazione: € 500 + IVA
    Tariffa ripetizione esame: € 100 + IVA
    Rinnovo triennale: € 190+ IVA

    Per Innovation Manager e Specialist almeno una laurea triennale (EQF 6).
    Per Technician almeno diploma di scuola secondaria superiore (EQF 4).

    Corsi specifici come ad esempio quello offerto da noi.

    per Innovation Manager e Specialist almeno 24 mesi negli ultimi 4 anni di attività lavorativa pertinente in contesti pubblici o privati legati alla gestione dell’innovazione. Se in possesso di un titolo almeno EQF 6 (laurea triennale) pertinente si può ridurre a 12 mesi negli ultimi 3 anni.

    Per Technician almeno 24 mesi negli ultimi 4 anni di attività lavorativa pertinente in contesti pubblici o privati legati alla gestione dell’innovazione. Se in possesso di un titolo almeno EQF 6 (laurea triennale) pertinente si può ridurre a 12 mesi negli ultimi 3 anni.

    Big Data e analisi dei dati; cloud, fog e quantum computing; cyber security; integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale; simulazione e sistemi cyber-fisici; prototipazione rapida; sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA); h) robotica avanzata e collaborativa; interfaccia uomo-macchina; manifattura additiva e stampa tridimensionale; internet delle cose e delle macchine; integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali; programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati; programmi di open innovation.

    L’applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa; l’avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati o non regolamentati, alla partecipazione al Programma Elite, all’apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati nel private equity o nel venture capital, all’utilizzo dei nuovi strumenti di finanza alternativa e digitale quali, a titolo esemplificativo, l’equity crowdfunding, l’invoice financing, l’emissione di minibond.

    Un consulente dedicato
    pronto ad aiutarti a scegliere il percorso giusto

    Entra in contatto con il nostro Program Manager per ricevere tutti i dettagli e le informazioni di cui hai bisogno sul programma del corso. Siamo qui per rispondere a ogni tua domanda. Non esitare a contattarci al numero 351 7876 422 o via email a [email protected] e approfitta della promozione!

    document.addEventListener('wpcf7mailsent', function(event) { window.dataLayer = window.dataLayer || []; window.dataLayer.push({ event: 'cf7_brochure_request' }); }, false);